Resort in Abruzzo

Dove sciare in Abruzzo


L'Abruzzo d'inverno è un luogo ideale per splendide vacanze bianche, garantite dall'abbondante neve naturale e dagli efficienti impianti di innevamento artificiale.

I comprensori sciistici sono tutti attrezzati con moderni impianti di risalita e ricchi di tracciati adatti ad ogni difficoltà: Roccaraso, con la vicina Rivisondoli, offre un carosello di 119 km di piste, quasi tutte assolate. Il sole splende anche a Campo Felice e Ovindoli, raggiungibili da Roma davvero in un attimo. Le due stazioni, insieme a Campo Imperatore, costituiscono il Consorzio Tre Nevi che prevede un unico skipass. Le piste di Prati di Tivo e Passo Lanciano-Maielletta sono invece vista mare. In crescita e non meno apprezzate le stazioni sciistiche di Pescocostanzo, Scanno e Campo di Giove.

Per gli appassionati dello sci nordico le montagne abruzzesi sono il terreno ideale: fra altopiani dolcemente ondulati e secolari faggete si spazia nella varietà di percorsi. Ottima anche la varietà di itinerari per sci alpinismo e l'opportunità di sperimentare discipline particolari come lo sleddog. 

 

Resort in Abruzzo

 

LocalitàAltitudineEstensioneImpiantiPiste
Campo di Giove 1150 - 2400 m 8 km 6 9
Campo Felice 1520 - 2064 m 30 km 14 21
Campo Imperatore 1100 - 2200 m 10 km 3 8
Ovindoli Monte Magnola 1505 - 2056 m 25 km 14 21
Passo Lanciano - Majelletta 1350 - 2000 m 16 km 10 18
Pescasseroli 1240 - 1940 m 20 km 5 14
Pescocostanzo 1170 - 1778 m 17 km 4 5
Prati di Tivo 1450 - 2050 m 15 km 5 7
Prato Selva 1373 - 1775 m 15 km 3 7
Roccaraso 1240 - 2140 m 80 km 23 72
Scanno Monte Rotondo 1020 - 1870 m 10 km 3 6
Scanno Passo Godi 1225 - 1860 m 10 km 4 3